Già, perché? C’era davvero bisogno di un sito di ricette sul pane fatto in casa?
La risposta è semplice: NO, non ce n’era bisogno. La rete è piena di ricette, basta cercare e non resta che l’imbarazzo della scelta. Così come le librerie: il pane, poi, in questo periodo spopola. Per cui no, davvero, non ce n’era bisogno.
Quello di cui però credo si sentisse l’esigenza – e che ha dato vita all’idea di questo sito – è una raccolta di indicazioni che portassero non tanto ad una raccolta di ricette ma piuttosto ad un insieme di indicazioni tecniche, sia pure elementari (destinate cioè ad un pubblico *casalingo*), che aiutassero a costruire un minimo di padronanza del processo di preparazione dei lievitati.
Preparare il pane in casa, infatti, non è difficile. Purché si abbia padronanza di quel minimo di tecniche indispensabile per capire quello che si sta facendo.
E questo è proprio ciò che cercheremo di fare in questo sito: offrirvi quel minimo di basi indispensabili e qualche ricetta – sempre rigorosamente testata – per aiutarvi a provarci. In cambio vi chiediamo di aiutarci a farlo: con le vostre impressioni, il racconto delle vostre esperienze, le vostre domande e le vostre critiche. Nello stile, insomma, che da sempre contraddistingue il forum di Gennarino.org dove l’idea di questo sito è nata e – piano piano – ha trovato forma.
E dove vi aspettiamo nel caso abbiate bisogno di aiuto.